Shunbun no Hi (春分の日)
- Giapponese per Bambini
- 20 mar
- Tempo di lettura: 1 min
Dichiarata festività nazionale dopo la seconda guerra mondiale, tra il 20 e il 21 marzo si festeggia Shunbun no Hi (春分の日 - しゅんぶんのひ), l'equinozio di primavera ovvero il passaggio tra l'inverno e la primavera in cui il Sole è perpendicolare all'equatore e il giorno e la notte hanno la stessa durata.
Anche se anticamente era una ricorrenza shintoista in cui l’Imperatore eseguiva una cerimonia per custodire gli spiriti dei successivi imperatori e membri della famiglia, oggi è una festa molto importante perchè celebra la natura che si risveglia dopo l'inverno, determina i tempi di semina delle coltivazioni e invita ad amare e a prendersi cura di tutte le creature viventi.
E' un periodo in cui ci si prende cura della natura in tutte le sue forme, si puliscono gli altari buddisti e si rispettano gli antenati visitando le loro tombe e facendo offerte per esprimere gratitudine.
La tradizione vuole che si mangino piatti vegetariani come:
- botamochi (牡丹餅 - ぼたもち), dolci di riso ricoperti di marmellata di fagioli azuki che si ritiene allontanino gli spiriti maligni;
- zuppe di cereali o legumi e tempura (てんぷら), frittura di verdure stagionali, per rispettare gli animali.
Clicca sull'immagine per vedere il post su Facebook