top of page

Hanami (花見)

  • Immagine del redattore: Giapponese per Bambini
    Giapponese per Bambini
  • 26 mar
  • Tempo di lettura: 2 min

Dal 20 marzo circa in Giappone inizia Ohanami (お花見 – おはなみ), l’osservazione della fioritura dei Sakura (桜 - さくら) i ciliegi giapponesi, periodo in cui l'arcipelago si tinge di rosa da sud a nord.

E’ l’evento primaverile più apprezzato dai giapponesi già dal periodo Heian in cui, all’ombra dei ciliegi in fiore, gli aristocratici cantavano e suonavano mentre i contadini organizzavano feste in cui offrivano cibo e bevande per pregare per un buon raccolto. Si diceva infatti che il ciliegio fosse la casa degli dei delle risaie che scendevano dalle montagne in primavera e che il momento della fioritura fosse quindi il periodo ideale per prepararsi alla semina. Successivamente l'usanza di ammirare i fiori di ciliegio si diffuse anche tra i samurai.

Attualmente in Giappone esistono circa 500 tipi di sakura e i più comuni sono:

- Somei Yoshino (染井吉野 - ソメイヨシノ), il ciliegio più popolare;

- Yamazakura (山桜 -ヤマザクラ), specie selvatica i cui fiori sono menzionati negli antichi poemi giapponesi;

- Ōshimazakura (大島桜 - オオシマザクラ), specie selvatica famosa per le sue foglie che avvolgono i sakura mochi;

- Yaezakura (八重桜 - ヤエザクラ), specie i cui fiori sono doppi e hanno 20 o più petali;

- Shidarezakura (枝垂桜 - シダレザクラ), il ciliegio piangente con i rami cadenti.

Anche se a seconda delle Regioni i ciliegi sbocciano tra fine marzo e inizio maggio, la fioritura del sakura in sé è molto breve, circa una settimana, e per questo da sempre esprime la fuggevolezza della vita.

La tradizione vuole che per ammirare i fiori di ciliegio si organizzino pic-nic, facendo attenzione a posizionare il telo distante dalla base del ciliegio per non danneggiarne le radici, in cui si assaporino colorati cibi di stagione e dolci tradizionali sapientemente inseriti nei bento box, tra cui:

- tamagoyaki (たまごやき), frittata arrotolata agrodolce;

- sakura no omusubi (さくらのおむすび), polpette di riso rosa ai fiori di ciliegio;

- sakura mochi (さくらもち), dolci tradizionali giapponesi fatti con riso glutinoso rosa dolce, ripieni di marmellata di fagioli azuki (anko) e avvolti in una foglia di ciliegio salata.

Clicca sull'immagine per vedere il post su Facebook


bottom of page